Scrivo


Copywriting

Le parole non sono mai neutre: hanno corpo, ritmo e intenzione. Possono accarezzare o ferire, costruire ponti o alzare muri. Io scelgo di usarle per aprire strade, per far emergere l’anima di un brand e trasformarla in racconto.


Scrivere per me significa accompagnare le aziende fuori dai propri confini, dare voce a ciò che spesso resta sottinteso: valori, visioni, dettagli che le rendono uniche. Non mi limito a descrivere: mostro, rendo tangibile, faccio vivere — anche nei progetti di Social Media Marketing.


Ogni impresa ha una sua personalità, proprio come una persona. Il mio lavoro è scovarne i tratti distintivi e restituirli in testi capaci di generare fiducia, creare connessioni e rendere memorabile un’esperienza di lettura.


Il mio approccio

Come copywriter, non scrivo mai parole “di riempimento”: costruisco percorsi di senso.
Un contenuto ben fatto non informa soltanto, ma ispira, coinvolge, stimola curiosità e riconoscimento. È così che un brand diventa familiare e riconoscibile.


Credo che siamo le parole che scegliamo. Lo siamo noi, lo sono le aziende.
Un testo ben scritto non è solo corretto e scorrevole: porta dentro di sé ritmo, armonia e visione. È identità che prende forma.


Cosa posso scrivere per te

Metto la mia tastiera al servizio di chi vuole distinguersi davvero. I miei servizi di copywriting includono:

  • Siti web: testi chiari, originali e coinvolgenti, sempre pensati anche in ottica SEO.
  • Cataloghi: non solo elenchi di prodotti, ma racconti che trasmettono carattere e motivazioni d’acquisto.
  • Pubbliredazionali: storie che sanno unire informazione ed emozione, trasformando la promozione in narrazione.
  • Monografie aziendali: identità, valori, persone e progetti raccontati in modo autorevole e autentico.
  • Articoli e contenuti editoriali: per magazine digitali, riviste e giornali.



Se senti che le mie parole possono dare voce al tuo progetto, scrivimi


Il mio metodo

Negli anni ho messo a punto un metodo che mi permette di entrare a fondo nelle storie dei miei clienti. 

Ogni cliente ha una storia a sé, un proprio modo di pensare e vivere la produzione, una peculiare sensibilità nel comunicare dentro e fuori dall’azienda.
Non c’è testo che possa adattarsi indifferentemente a chiunque. Per ciascuno, c’è bisogno di modulare il messaggio, le parole e il timbro della voce.

Le fasi del mio lavoro

  • Conoscenza del progetto
    Comincio sempre dallo studio: sito, social, materiali aziendali, mercato e competitor. Arrivare preparata mi consente di fare le domande giuste fin dal primo incontro.
  • Incontro
    Più che di intervista, a me piace parlare di dialogo. Uno scambio aperto in cui pongo domande, ma soprattutto ascolto, osservo e apprendo, aiutando i miei interlocutori a portare fuori tutto il potenziale non ancora espresso. 
  • Riflessione
    Raccolte tutte le tracce, le lascio sedimentare e le riorganizzo. Infine cerco il filo conduttore: quello che mi indicherà la direzione da seguire.
  • Scrittura
    È il momento di affondare le mani nella scrittura e dare vita alla narrazione. In questa fase, il mio lavoro diventa un flusso continuo, fino alla completa stesura dei testi richiesti.
  • Cesellatura
    Rilettura e revisione permettono di affinare i contenuti, limarli, integrarli affinché il testo sia coerente con la personalità e le esigenze dell’azienda.
  • Confronto
    Presentati i testi, se necessario, li rivedo insieme al cliente, per assicurarmi che ogni parola sia allineata agli obiettivi e alla sensibilità dell’azienda.



Se vuoi scoprire come do voce ai brand attraverso parole e strategie, leggi anche la sezione dedicata al Naming

Copywriting – Scripta & Co.