Condivido


Social Media Marketing

I social non sono solo bacheche di frasi fatte e immagini patinate. Sono luoghi vivi, in cui si riflettono la cultura, i linguaggi, le trasformazioni del tempo. È qui che un’azienda può scegliere se restare spettatrice o diventare voce.



Scrivo e progetto contenuti che nascono da un pensiero: da un’idea, da una ricerca, da un punto di vista preciso. Perché la comunicazione non sia ripetizione, ma un gesto di identità – proprio come nei miei progetti di Copywriting, dove ogni parola costruisce relazione.


La mia visione

Lavorare sui social significa capire la società: le parole che cambiano significato, i simboli che si trasformano, i bisogni che emergono.

Per questo parto sempre dallo studio: ascolto, leggo, osservo. Analizzo i trend, le dinamiche culturali, i linguaggi contemporanei.


Ogni piano editoriale nasce da una direzione chiara, non da un calendario casuale.
È la stessa logica che guida anche il mio lavoro di Strategia della comunicazione, dove ogni messaggio trova la sua coerenza tra tono, obiettivi e pubblico.


Un contenuto funziona quando ha un punto di vista, un tono coerente e una sensibilità umana capace di parlare a chi legge.


Scrivere per i social, per me, significa dare profondità alla leggerezza. Creare post che informano, emozionano, arricchiscono.


Il mio approccio

Progetto strategie di comunicazione digitale che mettono al centro le persone e il valore del brand.
Non mi interessa “riempire” i feed, ma costruire un dialogo continuo tra azienda e pubblico.


Il mio lavoro unisce analisi, scrittura e cultura visiva:

  • studio l’identità del brand e il suo linguaggio;
  • individuo un concept narrativo che guidi l’intera presenza online;
  • elaboro rubriche e contenuti che tengano insieme coerenza e ispirazione;
  • coordino la parte visual e la strategia di pubblicazione;
  • monitoro le reazioni e aggiorno la rotta in base ai risultati.


Cosa realizzo

  • Strategie editoriali che nascono da un pensiero.
  • Contenuti narrativi e visivi capaci di generare attenzione e riconoscimento.
  • Gestione delle pagine social con tono umano e coerente con l’identità aziendale.
  • Campagne di sponsorizzazione: con il supporto del mio team sviluppo campagne mirate che trasformano la visibilità in relazione, unendo analisi, creatività e strategia.
  • Consulenza strategica per coordinare i social con gli altri strumenti di comunicazione del brand.


Se vuoi scoprire come traduco questa visione in parole, contattami direttamente dalla pagina Contatti.


Il mio metodo

Credo in una comunicazione che unisca cultura e leggerezza, pensiero e immediatezza.
Essere sui social, oggi, non basta: serve avere qualcosa da dire — e saperlo dire bene.

  • Conoscenza del progetto
    Parto sempre da un’analisi approfondita del contesto: sito, materiali aziendali, contenuti in rete. Ascolto, osservo, studio. Solo così posso comprendere la visione, il linguaggio e le aspirazioni di chi ho davanti.

  • Presenza online
    Esamino come l’azienda ha comunicato nel tempo: tono di voce, stile, frequenza, interazioni. Confronto questi elementi con i competitor diretti e indiretti per capire punti di forza, vuoti narrativi e opportunità di posizionamento.

  • Identificazione del target
    Definisco l’identikit delle persone a cui il brand vuole parlare: bisogni, dubbi, interessi, momenti di vita e di contatto con l’azienda. È da qui che nasce un linguaggio capace di creare relazione.

  • Definizione degli obiettivi
    Ogni strategia social deve avere una direzione precisa: aumentare la brand awareness, rafforzare la reputazione, fidelizzare, stimolare le vendite o raccogliere insight utili. Individuo le priorità e costruisco il percorso per raggiungerle.

  • Pianificazione editoriale
    Organizzo rubriche e contenuti coerenti con l’identità del brand: post informativi, di prodotto, ispirazionali o di servizio. Ogni testo è pensato per valorizzare la personalità aziendale e favorire il dialogo con il pubblico, sempre in equilibrio con la componente visual (foto, video, grafiche, illustrazioni).

  • Gestione e monitoraggio
    Seguo ogni fase della pubblicazione e dell’interazione con il pubblico, mantenendo un tono di voce costante e misurando l’efficacia di ciascun contenuto.

  • Aggiornamento costante
    Per mantenere la narrazione viva e contestualizzata, propongo incontri periodici di allineamento: raccolgo nuovi spunti, aggiorno il piano editoriale e affino la strategia in base ai risultati e ai cambiamenti del contesto.
CopywritingSocial Media MarketingConsultingNaming