Blog

26 Agosto 2017

Non esistono regole, quando si sa scrivere

Comunicazione, Copywriting, Social media marketing, Web content

libro e tazza di caffè

Ci sono tre regole per scrivere [un romanzo].
Sfortunatamente, nessuno sa quali siano.

William Somerset Maugham

«Non esistono regole. O se esistono, sono lì solo per essere infrante. Accetta queste contraddizioni. Devi essere pronto a reggere sul palmo della tua mano due o più idee contrastanti contemporaneamente.

Al diavolo la grammatica, ma solo se già ne conosci le regole. Al diavolo i formalismi, ma solo se hai capito che cos’è la forma. Al diavolo la trama, ma sarà bene che a un certo punto tu faccia succedere qualcosa. Al diavolo la struttura, ma solo se ci avrai riflettuto accuratamente e così a lungo da poterti spostare all’interno del tuo lavoro con sicurezza e a occhi chiusi.

I grandi infrangono le regole di proposito. Lo fanno per ricreare il linguaggio. Lo dicono come nessuno l’ha mai detto prima. E poi lo contraddicono, e continuano a farlo, infrangendo le loro stesse regole più e più volte. Pertanto, sii avventuroso nell’infrangere le regole, o magari perfino nel ricrearle».

Testo di Colum McCann
da Robinson, La Repubblica del 20.08.17

 

Photo credits: Ferena Lenzi

Articoli correlati

Naming: le regole per un brand name efficace

Dare vita a un brand è, largo ai giochi di...

La nuova versione di Instagram: ritorna il feed cronologico

Una nuova versione di Instagram: ritorna il feed cronologico È...

Perché piace lo spot per l’Emilia Romagna?

In un mondo dove tutto compete per l’attenzione dei consumatori,...

La necessità della bellezza

Mai titolo più bello e necessario. La lezione sulla necessità...