Blog

25 Maggio 2021

Live Shopping Fridays: Facebook lancia lo Shopstreaming in app

Comunicazione, Pubblicità, Social media marketing

market street San Francisco

Live Shopping Fridays: Facebook lancia lo Shopstreaming per l’estate

Era il 4 Novembre 2020 e Chiara Ferragni inaugurava il primo evento di live shopping in Italia grazie alla collaborazione con Lancôme e Livescale TV che, per l’occasione, aveva sviluppato una piattaforma dedicata alla nuova collezione del brand. Complice la fama dell’influencer, l’esperimento aveva avuto un successo enorme, con migliaia di partecipanti, interazioni e acquisti istantanei.

Oggi, a sei mesi di distanza, Facebook dà vita alla sua formula di Shopstreaming nativa, testando per l’estate 2021 una nuova funzione che segue la promessa di essere uno strumento al fianco dei brand in ogni momento: arrivano così i Facebook Live Shopping Fridays, una vetrina settimanale per gli acquisti in live streaming direttamente in app.

Cosa sono i Live Shopping Fridays e come funzionano

Avviati venerdì 21 maggio con la partecipazione di Sephora, i Live Shopping Fridays sono la prima versione di Social Live Commerce di Facebook e inaugurano ufficialmente una nuova forma di acquisto interattivo sul web, già estremamente popolare in Asia e in rampa di lancio in Occidente.

Si tratta di video che combinano l’interattività dei contenuti live alla comodità dello shopping online: tenuti direttamente dai brand sui loro Facebook Shop, infatti, permettono a ogni marca di presentare i propri prodotti e rispondere alle domande e ai commenti dei partecipanti, invitandoli a comprare in tempo reale.

«Quando fanno acquisti, le persone vogliono ascoltare gli altri dal vivo, ricevere suggerimenti, conoscere il prodotto e il contesto», ha dichiarato Yulie Kwon Kim, Head of Product per Facebook App Commerce, «e sempre più spesso scoprono e decidono cosa acquistare attraverso i social media».

La potenza di questo formato risiede proprio in questo: nella capacità di sfruttare tutte le fasi del funnel in un concept unico, fluido e di intrattenimento. Così, brand awareness, consideration, interazione e acquisto rientrano in un evento immersivo e coinvolgente per il pubblico, amplificato dalla forza della partecipazione e della facilità d’uso.

Facebook Live Shopping Fridays: quali brand partecipano e quando vederli?

Gli eventi si tengono ogni venerdì, dal 21 maggio al 16 luglio, dalle 21.00 alle 22.30 e da mezzanotte alle 01.30 (orario italiano) e sono visibili sulle pagine Facebook dei brand che hanno preso parte all’iniziativa. 

Per partecipare come spettatore, ti basterà accedere allo Shop durante la diretta: potrai vedere i prodotti indossati al momento, interagire con il brand e con i presenti, fare domande e condividere la tua esperienza. E se vedi un articolo che ti interessa, dovrai solo cliccare, metterlo nel carrello e comprarlo, il tutto senza lasciare l’app di Facebook.

La scaletta degli eventi proposti include tre temi orientati al beauty e al fashion, che si alternano di settimana in settimana.

Come fare dirette di live shopping su Facebook

I Live Shopping Fridays hanno l’obiettivo di incoraggiare i grandi marchi a provare lo Shopstreaming e diffonderlo sul mercato, aumentandone la consapevolezza anche tra gli utenti. Tuttavia, se è vero che questo lancio avviene in collaborazione con alcuni tra i brand più noti al mondo, va detto che la funzione di live shopping è già disponibile gratuitamente per tutte le aziende che abbiano una pagina Facebook

Proprio come nel caso delle altre novità che riguardano le piattaforme di Menlo Park (non ultimo il caso di Instagram Reels e l’ottima opportunità di brand marketing), utilizzare gli strumenti messi a disposizione dal social è caldamente consigliato a tutte le realtà che desiderano aumentare la propria visibilità in modo organico.

Per farlo, non devi fare altro che abilitare la modalità “shopping in diretta” sul tuo profilo aziendale e seguire le istruzioni di Facebook per completare la procedura. Una volta collegati i tuoi articoli in evidenza e attivato il video, potrai mostrare ciò che fai, farlo vedere in azione e rispondere ai tuoi clienti, esattamente come se fossero in negozio con te. 

L’uso di Facebook Shops, inoltre, ti permetterà di rendere i tuoi prodotti disponibili per l’acquisto anche dopo l’evento, trasformando l’esperienza di visione, scoperta e acquisto in un flusso lineare e senza interruzioni.

In un panorama in cui le piattaforme si stanno trasformando in veri e propri marketplace, sapere qual è il social migliore per il proprio brand e sfruttarlo nella sua interezza è, senza ombra di dubbio, un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

 

Photo Credits: Ferena Lenzi

Articoli correlati

Naming: le regole per un brand name efficace

Dare vita a un brand è, largo ai giochi di...

La nuova versione di Instagram: ritorna il feed cronologico

Una nuova versione di Instagram: ritorna il feed cronologico È...

Perché piace lo spot per l’Emilia Romagna?

In un mondo dove tutto compete per l’attenzione dei consumatori,...

La necessità della bellezza

Mai titolo più bello e necessario. La lezione sulla necessità...